Il fortino dei BTP
I BTP tornano protagonisti: scudo italiano contro la tempesta dei mercati europei?
Con rendimenti fino al 4,5% e una ritrovata fiducia internazionale, i titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione degli investitori. Ma quali sono le scadenze da preferire? E cosa aspettarsi dal nuovo BTP Valore in arrivo? In un momento in cui Francia e UK affrontano turbolenze sui loro bond, l’Italia si distingue per stabilità e opportunità.
Paolo Barbieri, responsabile fixed income di Valori AM – Investment Management, analizza il contesto e suggerisce come orientarsi tra le varie emissioni.
Scopri perché oggi i BTP sono considerati tra i più solidi in Europa.
In occasione della 20ª edizione del Btp Italia, Paolo Barbieri, Senior Portfolio Manager di Valori AM – Investment Management, ha condiviso sul Corriere della Sera la sua visione su questo strumento pensato per proteggere il capitale dall’inflazione.
«Anche se il rendimento aggiuntivo è contenuto rispetto ai Btp tradizionali di pari durata, una quota del 10-15% in Btp Italia può contribuire a difendere il capitale in caso di nuove fiammate inflazionistiche», ha evidenziato Barbieri.